Comunita’ Parrocchiale della Valfreddana Sud

  • Home
    • Progetto
    • Galleria Fotografica
    • Consiglio Pastorale
    • Contatti
  • Comunità Parrocchiale VFS
    • Mappa Val Freddana Sud
    • MONTE S. QUIRICO
      • Le origini
      • Intorno all’anno 1000
      • Primi documenti
      • Panoramica video su Monte S. Quirico
    • SANT’ALESSIO
    • MUTIGLIANO – CAPPELLA
      • Chiesa di Mutigliano di nuovo agibile
    • S. CONCORDIO M. – ARSINA
    • PIEVE S. STEFANO – VECOLI
  • Catechesi
    • Catechesi
    • Lettura del Vangelo ogni 15 giorni nelle sale di Monte San Quirico e Sant’Alessio
    • Catechesi Adulti
    • Centro Ascolto
  • Liturgia-Letture
    • La liturgia domenicale e feriale
    • Preparare la Liturgia della Domenica
  • Centro Ascolto
    • Caratteristiche Centro di Ascolto
  • Oratorio
    • Oratorio: Descrizione e Contatti
    • Sedi dell’Oratorio Giovanni Paolo II Val Freddana Sud

Catechesi Adulti

Gruppi parrocchiali di Riflessione sul Vangelo della Domenica

(coordinatore: Emilio Cerri – Tel. 0583 1534155)

La Chiesa li approva e l’incoraggia. E’ una delle scelte pastorali importanti per l’evangelizzazione e il dialogo, perché portano la Parola di Dio dentro la vita vissuta della gente.  Sono “luoghi” di crescita umana e spirituale e in quanto tale invitiamo caldamente a parteciparvi, quando venite a sapere che l’appuntamento si svolge vicino a voi. Troverete case aperte e persone accoglienti.   L’incontro si svolge con molta semplicità ed è alla portata di tutti, anche dei ragazzi e dei giovani che vorremmo fossero anch’essi presenti. Dopo un momento di accoglienza e conoscenza, fatto di saliti amichevoli, si dice una preghiera, si legge il Vangelo della domenica prossima, una persona che si è preparata lo commenta e poi segue un confronto e un dialogo dove tutti possono parlare.

IL VANGELO NELLE FAMIGLIE

La parola di Dio è la grande ricchezza che ci appartiene, essa offre un messaggio sempre nuovo e attuale capace di dare senso ai nostri giorni.

Come già la Chiesa con i suoi documenti, così il nostro vescovo, nella sua lettera ai cristiani della diocesi, ribadisce che “è compito di ogni comunità sostenere (…) il rapporto personale e comunitario col Signore fondato sull’ascolto della Sua parola”che genera un nuovo stile di vita.
Inoltre,sulla scia degli ultimi convegni diocesani, il vescovo Italo ci chiede, come condizione preliminare perché il Vangelo e la vita si incontrino, di “crescere nella capacità di ascoltare la parola di Dio e la parola dell’uomo”.

Nella nostre parrocchie, da qualche anno, alcuni di noi ospitano nella propria casa piccoli gruppi di ascolto e di riflessione sul Vangelo.
In questi incontri, con semplicità, cerchiamo di prendere sempre maggiore consapevolezza su cosa, o meglio su Chi, si fonda la fede che professiamo.
Allo stesso tempo ci arricchiamo vicendevolmente lasciando illuminare dalla parola del Signore i dubbi, le paure, i dolori,ma anche le gioie e le speranze della nostra vita quotidiana.

Frequentare gli incontri ci rende anche capaci di partecipare con maggiore consapevolezza all’Eucarestia domenicale arricchendo così, indirettamente, tutta la comunità.

Chi vuole partecipare, anche se non invitato personalmente (non possiamo conoscere tutti, né le esigenze e le disponibilità di ognuno), può liberamente presentarsi presso una o più famiglie ospitanti a sua scelta, nelle sere indicate sul calendario settimanale, comunicato in chiesa ogni domenica e presente costantemente sul sito della comunità parrocchiale: sarà ovunque ben accolto.

Attualmente le famiglie ospitanti sono 8:

  1. Avanzinelli-Marrano, Via Billona, trav. III n. 61, tel /394130
  2. Fanucchi, Via delle Querce 492, tel /394323
  3. Giuntini, via dei Minutoli 238, tel /342270
  4. Lorenzini, via per S. Alessio (al Ponte), tel /341428
  5. Lorenzetti, Via per S. Alessio 991, tel /330456
  6. Marini, via della Billona 744, tel /341599
  7. Matelli, Via delle Querce, 844 tel /395095
  8. Micheli, via di Moriano 88, tel /341620

Inoltre altri due gruppi si riuniscono mensilmente nei seguenti punti d’incontro:

  1. Chiesina di Castagnori, Via della Maolina
  2. Sala parrocchiale di Arsina

Per ulteriori informazioni contattare:

  • Parroco 0583-330079
  • Emilio Cerri, via della Chiesa 437, 0583 1534155
  • Paola Betti, via della Maolina 250, 0583 342329
  • Lucia Nardi, via di Villa Paola 453, 0583 331057

 

IL VANGELO NELLE FAMIGLIE (Calendario dei prossimi incontri anno 2015)

 

Appello a partecipare ai Gruppi di Vangelo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

ALMANACCO

  • Home
  • Comunità Parrocchiale VFS
  • Catechesi
  • Liturgia-Letture
  • Centro Ascolto
  • Oratorio
© Parrocchie Valfreddana Sud