Comunita' Parrocchiale della Valfreddana Sud
  • Home
    • Progetto
    • Galleria Fotografica
    • Consiglio Pastorale
    • Contatti
  • Comunità Parrocchiale VFS
    • Mappa Val Freddana Sud
    • MONTE S. QUIRICO
      • Le origini
      • Intorno all’anno 1000
      • Primi documenti
      • Panoramica video su Monte S. Quirico
    • SANT’ALESSIO
    • MUTIGLIANO – CAPPELLA
      • Chiesa di Mutigliano di nuovo agibile
    • S. CONCORDIO M. – ARSINA
    • PIEVE S. STEFANO – VECOLI
  • Catechesi
    • Catechesi
    • Lettura del Vangelo ogni 15 giorni nelle sale di Monte San Quirico e Sant’Alessio
    • Catechesi Adulti
    • Centro Ascolto
  • Liturgia-Letture
    • La liturgia domenicale e feriale
    • Leggi online in Cammino
  • Centro Ascolto
    • Caratteristiche Centro di Ascolto
  • Oratorio
    • Oratorio: Descrizione e Contatti
    • Sedi dell’Oratorio Giovanni Paolo II Val Freddana Sud
  • Newsletter

PIEVE S. STEFANO – VECOLI

Pieve S. StefanoCampanile di Vecoli

Campanile e Abside della Pieve di S. Stefano            Campanile di Vecoli

Sul luogo di una piccola chiesa paleocristiana, fu costruita fra il 1000 e il 1200 una chiesa romanica, di cui rimane parte del fianco sinistro e l’ abside con tre monofore.
Nel sec. XVI fu ampliata e fu aggiunto il loggiato alla facciata. La Chiesa è a tre navate, il soffitto a volta con decorazioni risalenti al 1910, ed è stato ristrutturato negli ultimi decenni del XX secolo.

La parrocchia e la chiesa di Maria SS. Annunziata è presente nel catalogo delle chiese del 1260, ma risale certamente ad epoca più antica. La vecchia chiesa, di cui rimangono tracce, nel muro nord, fu ristrutturata ed ampliata nel 1758 ed ha una sola navata. Il soffitto è a volta, il pavimento è in mattonelle di granito vi sono inoltre due altari laterali in laterizio, decorati a gesso, l’altare maggiore è in marmo e vi è collocato il ciborio. I muri esterni della facciata e del lato nord sono in pietra a faccia a vista. Il campanile, colpito da un fulmine mentre era in fase di restauro, è tuttora in riparazione.

libretto su Vecoli e Cappella Volto Santo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
Dic 6
Featured Segnalati 21:00 - 22:30

Mercoledì della Speranza

Vedi Calendario

ALMANACCO

https://www.toscanaoggi.it/
https://www.avvenire.it/
https://www.osservatoreromano.va/it.html

Newsletter

Riceverai gli Aggiornamenti

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

  • Home
  • Comunità Parrocchiale VFS
  • Catechesi
  • Liturgia-Letture
  • Centro Ascolto
  • Oratorio
  • Newsletter
© Parrocchie Valfreddana Sud