Risuonano nella liturgia di questo giorno le forti parole di Giovanni Battista: “Nel deserto preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”: esse sono un chiaro invito a preparare il cuore e la vita al Signore che viene. La sua incarnazione non è legata al solo evento storico di oltre duemila anni fa, ma è continua, è un mistero che si rinnova e ci interpella. Continua a leggere
COMMENTO AL Vangelo della prima domenica di Avvento – Anno C
Inizia con questa prima domenica di Avvento un tempo di attesa e di speranza.La nostra piccola storia personale si innesta in quella più grande a livello universale e ci riporta alle origini della storia di Israele.
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Con questa domenica la liturgia ci avverte che si sta affrettando la conclusione dell’anno liturgico e allude al nuovo inizio del tempo di Avvento. La pagina evangelica di Marco oggi proposta ci invita a non dimenticare la nostra creaturalità e ci ammonisce sulla “fine dei tempi e del tempo”. Il linguaggio usato è molto duro: il sole si oscura, la luna non dà più la sua luce, le stelle cadono dal cielo, il Figlio dell’uomo viene sulle nubi del cielo. Continua a leggere